Documento, Formazione, Notizia

“Progetto SAM come affrontare la dipendenza da Alcol” L’integrazione Bio-Psico-Sociale e il progetto SAM. Edizione Rieti 2015 – Le risultanze

Il 7 novembre 2015 si è svolta una Giornata Informativa presso il Pc Servizi “Club Medici” Via Benito Graziani, S. Rufina – Cittaducale (RI), h 8.30-13.30, organizzata dal Centro Riferimento Alcologico Regione Lazio (CRARL), dal Policlinico Umberto I°, Università “Sapienza” di Roma, con la collaborazione della SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e le sue Complicanze), con la collaborazione dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lazio, del Collegio Infermieri IPASVI di Rieti e l’Ordine MCO di Rieti.

Nel corso della giornata, che è stata anche occasione di formazione ECM, sono stati firmati 3 Protocolli di Intesa: uno con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rieti, alla firma il Presidente Dario Chiriacò; uno con il Collegio IPASVI della Provincia di Rieti, alla firma il Presidente Felicia Stagno, infine, ma non ultimo per importanza, con l’Associazione di Volontariato “Insieme si può”, presente alla firma il Vicepresidente sig. Renato Cargoni, in sostituzione del Presidente Salvatore Mussone.

L’evento, che replica la formula collaudata negli incontri precedenti, prevede l’abbinamento Educazione Continua in Medicina, con la presentazione del Progetto SAM (Servizi Alcologia Mappati) e dei suoi contenuti più importanti. L’evento di Rieti, fa quindi parte del Progetto SAM che mira alla conoscenza, all’individuazione, all’erogazione dei servizi e alla condivisione delle patologie relative all’abuso di alcol, ma anche a quelle riguardanti altre dipendenze: droga, gioco, ecc. “L’obiettivo è dare massima diffusione alla conoscenza delle patologie correlate, ai relativi trattamenti, agli aiuti bio-medici, psicologici e sociali al fine di rafforzare l’applicazione e il funzionamento dei meccanismi di protezione degli individui e dell’ambiente” come dichiarato dal Prof. Mauro Ceccanti responsabile del CRARL, che aggiunge “adeguare, quindi, la rete sociale attualmente molto centrata sull’emergenza, lavorare per lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e integrare tra loro le organizzazioni socio-sanitarie al fine di migliorare il processo di sostegno alla persona. In questa occasione verrà illustrato un upgrade delle Prime Linee Guida Italiane per il trattamento della Dipendenza da Alcol”.

L’iniziativa è stata svolta sia come forma di aggiornamento professionale che come occasione di incontro tra le istituzioni ed il territorio. Gli interventi dei relatori sono stati organizzati per offrire una panoramica circa gli aspetti biologici, psicologici e psichiatrici della dipendenza da alcol e delle patologie correlate; dopo la descrizione delle potenzialità offerte dal Portale web, sono seguiti gli interventi dei relatori delle strutture della provincia di Rieti, che hanno illustrato le particolarità del territorio; sono state presentate sia le strutture pubbliche che il Centro Specialistico Semiresidenziale “Demian” per tossicodipendenti e alcolisti, centro diurno semiresidenziale per il trattamento delle dipendenze, con funzione di cura riabilitazione e reinserimento, ed anche l’Associazione “Insieme si può” che collabora attivamente sul territorio supportando le famiglie. Ha concluso la giornata formativa la discussione finale. L’evento è stato gratuito, aperto anche ai professionisti del settore non interessate al riconoscimento dei crediti formativi e ha visto un’ampia partecipazione sia in termini di presenze di tutte le figure professionali che di dibattito.

DISPONIBILI PER IL DOWNLOAD

Programma Rieti –  Locandina RietiAvvisoRazionale scientifico

GUARDA IL VIDEO

RETEZERO – Intervista al Prof. Mauro Ceccanti

CONFERENZA STAMPA A ROMA – Presentazione progetto SAM 7 OTTOBRE 2015

ITAL SERVICE COMUNICATION – Presentazione del progetto SAM

RASSEGNA STAMPA

INFOSALUTE – Trattamento della dipendenza da alcol. Giornata Informativa a Rieti

LIVING MAGAZINE – Come affrontare la dipendenza da alcol

CORRIERE DI RIETI – Evento sull’alcologia a cura del centro di riferimento regionale

Potrebbe interessarti anche