Evento

9 Settembre – Giornata Internazionale della Sindrome Feto Alcolica e disturbi correlati

In tutto il mondo almeno 70 milioni di persone soffrono delle conseguenze dell’esposizione all’alcol prima della nascita, quando erano ancora nel grembo materno: le malattie più comuni sono difetti alla nascita, disturbi dell’apprendimento, problemi comportamentali e malattie mentali. Sono quelli che i medici chiamano “disordini feto-alcolici” (Fasd), e ne sono affetti circa l’1% dei bambini negli Stati Uniti e almeno il 2% in Europa.

In occasione della scorsa edizione della giornata internazionale della sindrome feto-alcolica, il messaggio lanciato alle donne in gravidanza è quello di non bere alcol durante la gestazione: l’European Fasd Alliance ha lanciato la campagna 2015 di comunicazione “Too Young To Drink” (troppo giovane per bere, riferito ovviamente al feto) messa a punto dal centro di ricerca per la comunicazione italiano Fabrica.

All’evento partecipano più di 80 organizzazioni in 35 Paesi che oggi, attraverso poster, striscioni e slogan, mostreranno l’immagine di un neonato che fluttua tra gli ingredienti di un drink alcolico. L’account twitter ufficiale della campagna è twitter.com/TYTD2014. Quello facebook, tooyoungtodrink.

Il CRARL, che da anni segue con attenzione il fenomeno, continuerà anche per 2016 la sua attività di ricerca e prevenzione sulla FASD.

Potrebbe interessarti anche