Il CRARL (Centro Alcologico regionale Regione Lazio) in collaborazione con la SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e delle sue Complicanze) promuove nell’ambito del progetto S.A.M. (Servizi Alcologia Mappati) l’Evento Formativo dal titolo: COME AFFRONTARE LA DIPENDENZA DA ALCOL – L’integrazione Bio-Psico-Sociale e il progetto Sam (Servizi Alcologia Mappati) Edizione Viterbo 2016.
Il giorno 21 settembre 2016 si terrà presso l’Auditorium del Polo Culturale di Valle Faul, una giornata di studio dedicata ad approfondire alcuni aspetti del problema “Sindrome Alcolica”. L’obiettivo di questo percorso, sarà anche quello di fornire degli strumenti che siano di sostegno e supporto alla individuazione del fenomeno. Gli interventi dei relatori sono organizzati per offrire una panoramica circa gli aspetti biologici, psicologici e psichiatrici della dipendenza da alcol e delle patologie correlate. In questa occasione verrà illustrato un upgrade delle Prime Linee Guida Italiane per il trattamento della Dipendenza da Alcol.
Gli interventi dei relatori, saranno mirati a riferire sulle particolarità delle strutture del territorio di Viterbo in particolare quelle della ASL VT Dipartimento delle Dipendenze dott.ssa Giaccone, della Clinica Villa Rosa dott. Digiacomoantonio, inoltre saranno presenti molte associazioni con le quali è stato stipulato un Protocollo di Intesa.
in particolare, verrà presentato un Protocollo di Intesa tra il CRARL e INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA / D5 capofila Comune di Nepi che coinvolge 11 comuni per più di 60.000 abitanti, in questa occasione parteciperà la dott.ssa Gamucci che parlerà a nome della CIPOMO Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri sull’importante argomento “Alcol e Tumori” concluderà la giornata formativa la discussione finale.
Evento formativo accreditato ECM presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. N. 5 ore formative, 100 partecipanti, n. 5 crediti ECM. L’accreditamento è stato effettuato per le figure professionali: Medico-Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Farmacista, Psicologo-Psicoterapeuta, Educatore Professionale, Infermiere, Assistente sanitario, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.
Sono stati riconosciuti 5 crediti formativi per gli Assistenti Sociali presso l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali del Lazio.
La partecipazione all’evento è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata compilando il modulo disponibile on-line dal 29 luglio al 14 settembre 2016. Si evidenzia che per motivi amministrativi non sono ammesse iscrizioni da parte di chi già ha partecipato all’evento Progetto SAM – Edizione Frosinone 19 maggio 2016.
Sono ammessi i partecipanti non interessati ai crediti ECM.
Il Responsabile Scientifico del corso è il Prof. Mauro Ceccanti.