Notizia

Il CRARL aggiorna le Linee guida per il trattamento della Dipendenza da Alcol

Il Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio (CRARL) ha recentemente aggiornato le sue Linee Guida per il trattamento della Dipendenza da Alcol. le novità riguardano la pubblicazione di una nuova sezione tutta riguardante gli Aspetti del Sociale.

L’obiettivo principale delle Linee Guida è quello di fornire agli operatori che lavorano nell’ambito del Disordine da Uso di Alcol (DUA), indicazioni e raccomandazioni su come gestire al meglio la patologia nei suoi aspetti di diagnosi e cura.

Il Centro di Riferimento Alcologico del Lazio (CRARL), ha avuto il compito di formulare delle Linee Guida per il trattamento della Dipendenza da Alcol per gli operatori della Regione Lazio. Dopo attenta riflessione si è concordato di produrre delle Linee Guida che possano rappresentare una base di lavoro concreta per tutti coloro che operano nel settore (vedi legenda).

Su questa base tutti potranno intervenire proponendo suggerimenti e/o correzioni attraverso l’invio di una mail all’indirizzo lineeguida@crarl.it, il contenuto della mail verrà esaminato dal Comitato Scientifico nazionale e/o internazionale e, ove i contenuti fossero accolti, le indicazioni verranno inserite nelle Linee Guida. Ciò garantirà un loro aggiornamento dinamico, che le renderà uno strumento di lavoro importante anche al fine di garantire l’omogeneità dei trattamenti in tutta la Regione e il miglioramento qualitativo dell’offerta di assistenza al paziente con Problemi e Patologie Alcol-Correlati.

Nuovi aggiornamenti

AREA SOCIALE

capitolo 1: PREMESSA

capitolo 2: ASPETTI SOCIALI DELL’ALCOLISMO

capitolo 3: ANAMNESI E VALUTAZIONE TESTISTICA SOCIALE DEL DISTURBO DA USO DI ALCOL

capitolo 4: SPECIFICITÀ DI ALCUNI ASPETTI SOCIALI DELL’ALCOLISMO

capitolo 5: ALCOL E SOTTOGRUPPI SOCIALI

capitolo 6: AZIONI DA INTRAPRENDERE PER RIDURRE LE CONSEGUENZE SOCIALI DELL’USO INCONGRUO DI ALCOL

capitolo 7: CONCLUSIONI

 

 

Potrebbe interessarti anche