Evento, Notizia

Multidisciplinarietà ed interdisciplinarietà: il futuro dell professioni sanitarie è adesso. Riflessioni e nuove interpretazioni

Lo scorso 4 e 5 maggio si è tenuto a Roma l’evento dal titolo: Multidisciplinarietà ed interdisciplinarietà: il futuro delle professioni sanitarie è adesso. Riflessioni e nuove interpretazioni, promosso dall’Associazione Igenisti Dentali Italiani (AIDI).

Nel corso delle due giornate di informazione e formazione sono stati trattati temi di rilievo e trasversali a diverse discipline; in apertura una tavola rotonda sullo “Scenario politico istituzionale e il DDL Lorenzin (legge 3-2018) e a seguire interventi sui “disordini alimentari e le conseguenze sull’apparato orale” e sulla “comunicazione medico-paziente e sulle nuove tecnologie a supporto”.

Nella seconda giornata, sono state presentate evidenze sull’Ecalasia esofagea e a seguire sulla multidisciplinarietà nell’approccio al trattamento da dipendenza dal Tabagismo e ancora sulla dipendenza da alcol e sue complicanze per il cavo orale.

Fra gli altri è intervenuto il Prof. Mauro Ceccanti con una relazione dal titolo: La dipendenza un ponte tra mente, corpo e ambiente.

Ricordiamo che il Prof. Ceccanti è Direttore del Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio (CRARL), che ospita al suo interno anche il centro “Policlinico Anti Fumo”.

L’evento ha permesso l’acquisizione (gratuita) di 7 crediti ECM per la figura professionale dell’igienista dentale e dell’odontoiatra. Obiettivo formativo: Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

Il CRARL e l’ Associazione Igienisti Dentali Italiani-AIDI si sono impegnati, grazie alla firma di un Protocollo di intesa, alla diffusione delle informazioni nel settore della salute della donna e del bambino, con particolare riferimento alle problematiche derivanti dal consumo di alcol e dall’esposizione all’alcol durante la vita intrauterina FASD (Fetal-Alcohol Spectrum Disorders). L’accordo prevede fra l’altro una collaborazione continuativa, finalizzata a progettare e organizzare eventi formativi, attività didattiche, progetti di ricerca, seminari, conferenze, convegni.

Vedi la locandina – Qui

Potrebbe interessarti anche