Evento, Formazione, Notizia

Seminario ECM – La FASD: dall’epidemiologia al trattamento

Il Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio organizza il Seminario dal titolo ADDICTION: NUOVE PROSPETTIVE DI CURA E TERAPIE – La FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders): dall’epidemiologia al trattamento.
L’evento si terrà il prossimo 5 giugno a Roma presso l’Aula Formazione della UOD Aggiornamento professionale, ECM e programmazione Piano Formativo Aziendale, in Viale Castrense, 9.

Il corso è accreditato presso Agenas per il rilascio di crediti ECM per tutte le Professioni Sanitarie.
L’obiettivo formativo di interesse nazionale è il n.22: Fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali.

Il seminario, il cui Responsabile Scientifico è il Prof. Mauro Ceccanti, ha la finalità di far sviluppare nelle varie professionalità competenze riguardanti la Sindrome Feto Alcolica. Lo spettro dei disordini feto-alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorders –FASD) descrive un continuum di effetti negativi, che variano dalle anomalie strutturali e vari danni d’organo, alle disabilità comportamentali e neuro-cognitive, che si possono verificare in seguito all’esposizione prenatale all’alcol.

L’incontro risponde alla necessità di aumentare e diffondere la conoscenza clinica e sperimentale sulla FASD da parte dell’Ambulatorio sulla FASD, operante all’interno del CRARL, che ormai da anni si occupa di diagnosi e trattamento della Sindrome Feto Alcolica.

Questo evento, di natura aziendale, è gratuito e aperto al solo personale interno con contratto del Policlinico Umberto I.

Per iscriverti seleziona questo link

Per maggiori informazioni consulta il programma

Vedi il collegamento a PoliclinicoNews

Potrebbe interessarti anche