Settembre è il mese di sensibilizzazione sui rischi dell’esposizione fetale all’alcol e il giorno 9 settembre, si celebra la Giornata internazionale di consapevolezza dei Disturbi dello Spettro Alcolico Fetale (FASD).
Ogni anno migliaia di bambini nascono con disabilità permanenti perché esposti all’alcol prenatalmente.
Non essendoci una quantità o un tempo sicuro per bere alcolici, l’unico modo per evitare la FASD è astenersi dall’alcol già a partire dal momento in cui si pianifica la gravidanza.
È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA SENSIBILIZZARE OGNI DONNA A PROTEGGERE IL BENESSERE DEL SUO BAMBINO NON ANCORA NATO ASTENEDOSI TOTALMENTE DALL’ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE
Al CRARL (Responsabile Prof.ssa Maria Luisa Attilia) è attivo un Ambulatorio (Referente Dott.ssa Giovanna Coriale) che si occupa di diagnosi e trattamento della FASD.
Per qualsiasi informazione, contattare il numero 0649970994