Il 24 settembre 2015 si svolgerà una Giornata Informativa presso la sala “Ernesto Ribaud” Palazzo Comunale via Vitruvio 190 Formia, h 14:30-19:30, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Cassino e dal Centro Riferimento Alcologico Regione Lazio CRARL, con la collaborazione della SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e le sue Complicanze), sulle tematiche della alcologia: cure e terapia, rivolto alla categoria professionale degli avvocati, con riconoscimento di crediti formativi.
L’evento fa parte del Progetto SAM che punta soprattutto alla conoscenza, alla individuazione, all’erogazione dei servizi e alla condivisione delle patologie relative all’abuso di alcol, ma anche a quelle riguardanti altre dipendenze: droga, gioco, ecc. L’obiettivo è dare massima diffusione alla conoscenza delle patologie correlate, ai relativi trattamenti, agli aiuti bio-medici, psicologici e sociali al fine di rafforzare l’applicazione e il funzionamento dei meccanismi di protezione degli individui e dell’ambiente.
Adeguare, quindi, la rete sociale attualmente molto centrata sull’emergenza, lavorare per lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e integrare tra loro le organizzazioni socio-sanitarie al fine di migliorare il processo di sostegno alla persona.
L’iniziativa, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Cassino e CRARL, si svolgerà in due fasi: nella prima, dalle 14:30 alle 18, sviluppata sotto forma di aggiornamento professionale, i relatori esporranno gli aspetti medico-psicologici e sociali del fenomeno alcolismo.
Nella seconda, dalle 18:15 alle 19:30, si svolgerà una Tavola Rotonda alla quale parteciperanno la senatrice Giuseppina Maturani Commissione Igiene e Sanità, il magistrato Costantino De Robbio, l’ingegner Sergio Dondolini Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Direttore Generale Sicurezza Stradale, il presidente dell’Ordine Forense di Cassino Avv. Giuseppe Di Mascio, ed altre illustri personalità che, oltre agli aspetti medico-psicologico e sociale, approfondiranno anche le tematiche di carattere legislativo, giuridico e legale, illustrando in modo particolare tutte le novità relative all’ “Omicidio stradale”.
L’evento ha il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Formia.
Disponibili per il download la brochure, la locandina, il programma esteso, e il comunicato stampa.
Risultanze della giornata e conferenza stampa – seleziona qui