Notizia

Presentazione Linee Guida per il trattamento integrato del Disturbo da Uso di Alcol – Conferenza stampa

Il 7 ottobre si è tenuta una conferenza stampa, promossa dal CRARL (Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio) con la collaborazione organizzativa dell’Ufficio Stampa del Policlinico Umberto I°, per la presentazione delle Linee Guida per il trattamento integrato del Disturbo da Uso di Alcol, che costituiscono una fase importante di un progetto più ampio, denominato SAM (Servizi Alcologia Mappati).

Ha aperto la conferenza l’intervento del Direttore Generale del Policlinico Umberto I°, il dr. Domenico Alessio, che ha orgogliosamente ricordato l’importanza del CRARL nell’ambito del Policlinico, e la soddisfazione per la realizzazione di un progetto che va oltre lo stesso policlinico, ed anche oltre Roma, costituendo un Centro di Riferimento per l’intera regione.

Ha preso la parola l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, la dr.ssa Rita Visini, che ha espresso il suo compiacimento per il progetto nel suo complesso, ed ha evidenziato le opportunità dell’integrazione degli aspetti sociali e sanitari in un unico ambito; questo rispecchia anche la scelta organizzativa delle strutture degli assessorati della Regione, che tendono ad unificarsi al fine di massimizzare i risultati delle componenti sociali e sanitarie che necessitano, infatti, di una maggiore integrazione.

Il Responsabile del CRARL, il Prof. Mauro Ceccanti, ha illustrato il progetto, dando evidenza plastica delle problematiche causate dall’alcol a partire dal numero di decessi; c’è quindi la necessità di porre rimedio, attraverso la divulgazione massiva degli effetti prodotti dall’uso di alcol, e nel contempo offrire le modalità di cura presso appositi centri, anche per evitare la “cura fai da te” e garantire un approccio multidisciplinare nei confronti della Persona.

Le informazioni potranno essere fruibili anche via web (sul sito www.crarl.it) dove saranno indicati tutti i centri che possono offrire l’adeguata assistenza a chi ne avesse bisogno; per quanto riguarda le Linee Guida, sono state compiute anche delle simulazioni sul web, per testimoniare le impostazioni del sito e la semplicità della navigazione, resa intuibile anche alle persone meno pratiche nell’utilizzo dei sistemi multimediali.

L’applicazione delle Linee Guida da parte dei Centri, consentirà agli stessi di appartenere alla “rete” regionale, e le performance saranno valutate da un apposito sistema di qualità, costituito all’interno del Progetto SAM.

Il Prof. Ceccanti, concludendo l’intervento, ha ricordato che per divulgare le informazioni sono state attivate delle giornate di formazione, con accreditamento (ordine degli avvocati, dei giornalisti), per addetti ai lavori, ma anche conferenze pubbliche in ogni provincia della nostra regione; infatti i prossimi appuntamenti sono previsti a: Rieti, il 7 novembre; Tivoli, il 17 novembre; Civitavecchia il 2 dicembre; mentre il 27 novembre è previsto un evento per giornalisti (con accreditamento da parte dell’ordine dei giornalisti di Roma).

GUARDA IL VIDEO

RASSEGNA STAMPA

ANSA Sanita: Umberto I – Progetto SAM, una rete contro l’alcolismo

DIRE: Sanità. In Italia 30-40mila morti per patologie legate ad alcol

DIRE Regione Lazio: Salute, Umberto I presenta “SAM”, rete servizi contro alcolismo

 

 

Potrebbe interessarti anche