Il 27 novembre scorso si è tenuto a Roma il seminario dal titolo “Sindrome alcolica e impatto mediatico” promosso dal Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio (CRARL) in collaborazione con l’ufficio stampa del Policlinico Umberto I°, nell’ambito delle attività del Progetto SAM. L’evento rivolto al mondo dell’informazione e dei media, ha previsto il rilascio di 10 crediti formativi per Giornalisti, ha registrato un ampio interesse e una partecipazione di oltre 80 professionisti del comparto dell’informazione.
In apertura dei lavori, la Dott.ssa Astrologo, capo ufficio stampa del Policlinico Umberto I°, portando i saluti del Direttore dello stesso Policlinico, ha evidenziato “quanto sia importante che i giornalisti e gli addetti alla comunicazione siano dotati di conoscenze adeguate e aggiornate, utili a scrivere con maggiore puntualità sul tema, allontanando così il rischio di pubblicare informazioni imprecise che possano falsare la corretta percezione che l’utente finale dovrebbe avere del fenomeno”.
“Questo seminario, ha poi commentato nella sua presentazione il Prof. Ceccanti responsabile del CRARL, è stato pensato per fornire ai professionisti dell’informazione elementi corretti per definire il fenomeno del consumo alcolico e delle problematiche correlate e per comprendere che la materia è ampiamente multidisciplinare e interessa diversi aspetti della vita sociale, giuridica, medica e politica del Paese e quindi che è necessario che il mondo dell’informazione sia correttamente informato e aggiornato sul problema”.
Per questo gli organizzatori hanno pensato ad un programma particolarmente ricco e strutturato, nel quale è stato fatto un inquadramento generale del fenomeno alcol per poi scendere nel dettaglio di aspetti epidemiologici, medico-biologici, psicologici, psichiatrici e marketing-comunicazionali; inquadrati a livello nazionale, regionale e con riferimento a realtà specifiche come quella dei giovani, delle donne in gravidanza e della popolazione carceraria. Inoltre sono stati presentati gli sviluppi del progetto SAM e delle Linee Guida sul trattamento dei disturbi da alcol dipendenza.
Momento importante dell’evento è stato la presentazione del Protocollo di intesa recentemente siglato fra il CRARL e l’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio e mirato alla realizzazione di programmi formativi e di aggiornamento per i professionisti del settore e gli iscritti all’Ordine sul territorio di competenza.
Le attività sono state svolte durante tutta la giornata, nel pomeriggio sono stati presentati degli interventi che hanno analizzato aspetti deontologici della professione del giornalista. Sono stati trattati aspetti giuridici dal magistrato Costantino De Robbio, che ha presentato l’argomento “Omicidio Stradale” il cui iter parlamentare è ancora aperto. Altro argomento trattato dal dr. Piercarlo Presutti, è stato lo Sport e l’alcol, in cui sono stati analizzati temi importanti legati ad alcol e doping. C’è stato poi l’intervento del dr. Flavio Natalia sulla policy che SKY TV adotta sull’argomento alcol e tabagismo. Infine sono stati trattati argomenti quali la pubblicità dell’alcol, presentando una ricerca svolta dal CRARL e aspetti semiologici delle pubblicità stesse.
La giornata si è conclusa con la somministrazione dei questionari ECM.
DOCUMENTAZIONE
RASSEGNA STAMPA
CONFERENZA STAMPA – PRESENTAZIONE PROGETTO SAM
DIRE – Newsletter Salute: SANITA. All’Umberto I di Roma una giornata per parlare di alcol