Accordi internazionali

Accordo internazionale con Fondazione Josè Eduardo dos Santos ANGOLA

In data 30 settembre 2014 il Dipartimento di Medicina Clinica dell’Università Sapienza di Roma, il CRARL e la Fondazione Eduardo dos Santos (FESA), hanno siglato un importante accordo di cooperazione. Alla firma, il Direttore del Dipartimento, Prof. Filippo Rossi Fanelli e il Legale rappresentante della Fondazione – con sede in Angola – il Presidente Ismael Diego da Silva.

Con questo accordo le parti si impegnano a lavorare insieme al fine di rafforzare la cooperazione nel campo dell’istruzione e della ricerca scientifica nel campo della biomedicina comportamentale. In particolare nel contesto di medicina interna, immunologia clinica, nutrizione clinica, endocrinologia, gastroenterologia, clinica delle dipendenze (alcol e altre sostanze stupefacenti).

Per l’attuazione pratica e completa degli obiettivi previsti da questa collaborazione, sarà redatto un “progetto esecutivo” che includerà:

  1. lo sviluppo congiunto di progetti di ricerca scientifica, di assistenza e di consulenza nei settori di interesse comune;
  2. la formazione e l’aggiornamento socio-professionale del personale di entrambe le istituzioni, attraverso lo presentazione di elaborati e la partecipazione a giornate tecnico-scientifiche, laboratori e altre conferenza offerte dalla Fondazione Eduardo dos Santos.

In questo contesto le parti hanno concordato di voler intraprendere attività accademiche, per sostenere il rafforzamento della cooperazione inter-istituzionale tra di loro. Queste attività, fra le altre, includeranno l’organizzazione di: conferenze, simposi, incontri scientifici e seminari.

Al fine di garantire il corretto sviluppo di questo accordo di cooperazione, ciascuna delle istituzioni partecipanti nominerà un rappresentante per costituire la Commissione esecutiva-COEX. Questo board esecutivo avrà il compito di:

  • definire gli obiettivi specifici dei programmi da sviluppare nel quadro del presente accordo;
  • stabilire i requisiti per la sua esecuzione e di attuazione;
  • valutare periodicamente i piani e le attività per lo sviluppo;
  • promuovere lo scambio di informazioni scientifiche;
  • fornire consulenza alle autorità coinvolte nello sviluppo di strumenti specifici;
  • presentare relazione annuale ai rispettivi organi.

Fra i primi appuntamenti in calendario è previsto che una delegazione medica, inviata dall’Angola, venga in visita presso le strutture del Dipartimento di Medicina Clinica ed in particolare presso il Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio, Diretto dal Prof. Mauro Ceccanti, per acquisire conoscenze sull’esperienza di prevenzione, diagnosi e cura, consolidata da questa struttura.

C.R.A.R.L.  Centro di Riferimento Alcologico Regione Lazio

Redazione Web

DOCUMENTI E CONTRIBUTI

GUARDA IL VIDEO

 

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

FIRMA ACCORDO- GALLERIA FOTOGRAFICA

RELAZIONE VISITA DELEGAZIONE AL CEIS

RELAZIONE II CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL CONSUMO DI ALCOL E DROGHE

Potrebbe interessarti anche