Notizia

Il CRARL vola a Berlino con tre studi sulla FASD

Il CRARL è impegnato da diversi anni nello studio e nella ricerca di nuove conoscenze sulla Sindrome Feto Alcolica, promuovendo e sensibilizzando sia a livello istituzionale che nella popolazione generale attività di prevenzione verso i rischi di esposizione all’uso di alcol.

Quest’anno, in particolare, parteciperà alla Conferenza Europea sulla FASD, che si terrà a Berlino, dal 24 al 26 settembre 2018, presentando tre lavori scientifici. Essi affrontano il problema della rilevazione precoce di uso/abuso di alcol durante la gravidanza ed i rischi che questo comporta per il feto. Questi studi aiutano ad approntare per i nascituri, potenzialmente a rischio FASD, eventuali trattamenti ed essere seguiti da specialisti per i successivi controlli nel tempo.

Elenchiamo per comunicazione e approfondimenti successivi i titoli presentati dal CRARL a Berlino:

  • Changes in fetus morphology by second trimester ultrasound in pregnant women, with positive levels of urine Ethyl  Glucoronide.
    (Alterazioni morfologiche del feto analizzate attraverso tecniche ecografiche, nel secondo trimestre, di donne in gravidanza positive all’Ethyl Glucoronide)

Breve descrizione: L’Ethyl  Glucoronide (marcatore del consumo di alcol) presente nelle urine e le analisi ecografiche  possono consentire di individuare precocemente i nascituri a rischio di FASD.

  • A normalized cut-off for urinary  Ethyl Glucoronide, for the assessment of alcohol consumption, during pregnancy: comparison between biochemical data and screening questionnaires. What is the best indicator? 
    (Valore limite di Ethyl Glucoronide nelle urine delle donne in gravidanza, per la quantificazione del consumo di alcol: comparazione tra dati di origine biochimica e questionari. Quale è il migliore indicatore?)

Breve descrizione: Analisi delle tecniche di rilevazione biochimica nelle urine e le tecniche psicologiche con i questionari per individuare il consumo di alcol durante la gravidanza.

  • Alcohol consumption and awareness of dangers of drinking while pregnant: a preventive intervention in Senior High School.
    (Consumo di alcol e consapevolezza dei pericoli connessi al consumo di alcol in gravidanza: un intervento di prevenzione in una scuola superiore).
    Fiorentino D., Cerini D., Cereatti F., Coriale G., Ceccanti M.

Breve descrizione: I ragazzi di una scuola media superiore di Roma hanno partecipato ad un incontro informativo sulla sindrome feto-alcolica ed i rischi connessi al consumo di alcol in gravidanza.  L’incontro è stato preceduto e seguito dalla somministrazione di un questionario per indagare la correlazione tra consumi alcolici e conoscenza della sindrome ed eventuali variazioni delle informazioni e dei comportamenti dopo la partecipazione all’intervento.

Potrebbe interessarti anche