VEDI IL VIDEO
Alcolismo. Ceccanti (Crarl): «Attivare insegnamenti nelle facoltà universitarie» – YouTube
La Società Italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e le sue Complicanze (SITAC), in collaborazione con il CRARL e con Alcolisti Anonimi, organizza il Seminario dal titolo Il Disturbo da Uso di Alcol (DUA); Un ponte fra mente, corpo e ambiente.
L’evento si è tenuto il 12 ottobre a Roma presso la Sala Odeion del Museo dell’Arte Classica, Università Sapienza di Roma.
Il corso è accreditato presso Agenas per il rilascio di crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: Assistente Sanitario, Dietista, Educatore Professionale, Infermiere, Farmacista, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Ostetrico/a, Psicologo, Tecnico della Riabilitazione psichiatrica.
L’obiettivo formativo di interesse nazionale è il n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Al contempo, si pone l’obiettivo specifico di implementare le conoscenze relative ai processi terapeutici alla base del trattamento delle dipendenze. Infatti, oggi si considera il trattamento di queste problematiche come una vera e propria filiera che va dalla sospensione dell’uso della sostanza (attraverso il trattamento dell’astinenza), alla valutazione dell’assessment fisico-mentale-sociale della persona, passando per l’impostazione di un progetto terapeutico che possa utilizzare le risorse del territorio (servizi pubblici, associazioni, gruppo di auto-mutuo-aiuto).
Il corso è accreditato presso il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali Lazio, per un massimo di 20 candidati. Possono partecipare uditori interessati.
Per iscriverti seleziona questo link
Per maggiori informazioni consulta il programma