Nell’ambito del suo mandato istituzionale il CRARL svolge diverse attività finalizzate al raggiungimento di molteplici obiettivi vedi Brochure .
Presso il Centro è attivo un servizio clinico e di assistenza al paziente. Infatti ha fra i suoi compiti quello di predisporre, promuovere e sperimentare protocolli coordinati, anche sperimentali, di intervento che prevedano la gestione, a breve e lungo termine, dell’utente rispetto ad un percorso terapeutico e riabilitativo integrato e multidisciplinare, medico psicologico e sociale. Strutturando così un servizio clinico di assistenza e cura del paziente.
Il CRARL attua un’intensa attività di ricerca scientifica, anche mediante accordi di collaborazione siglati con altri Istituti di ricerca sia nazionali che internazionali, come ad esempio l’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del CNR e il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism of the National Institutes of Health degli Stati Uniti d’America (NIAAA / NIH).
Inoltre il Centro è attivo nello studio, promozione e coordinamento di modelli e progetti di prevenzione e sensibilizzazione rivolti particolarmente alla popolazione giovanile in ambito scolastico e non, con particolare attenzione ai gruppi di condizione di rischio, come ad esempio le donne in gravidanza, nonché ai programmi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, in collaborazione con gli Ordini dei medici, con le associazioni professionali ed associazioni di categoria.
In fine il CRARL promuove e sviluppa programmi di formazione e aggiornamento periodico degli operatori pubblici e privati attivi nelle problematiche di riferimento. Questo obiettivo è perseguito anche attraverso la raccolta e la diffusione di documentazione scientifica di rilevanza nazionale ed internazionale.