Master II livello: “Alcol, tabacco e nuove dipendenze: un approccio clinico e multidisciplinare per la diagnosi, cura e prevenzione”

La data di scadenza di ammissione è prorogata al 28 febbraio 2018. La la data dei colloqui di ammissione sarà pertanto il 16 marzo 2018; la data di versamento della I°quota sarà il 20 marzo 2018 (resta inalterata la data della II rateizzazione 28 giugno 2018); la data di inizio lezioni sarà il 23 marzo 2018.

Codice 29504

L’obiettivo del Master di II livello è quello di fornire ai partecipanti una preparazione sugli argomenti delle nuove dipendenze affiancati alle dipendenze da alcol e tabacco. Le lezioni ed il materiale didattico saranno in lingua italiana, con traduzione in inglese e portoghese. Gli argomenti saranno modulati a partire dalla introduzione alla Alcologia quale argomento interdisciplinare, alle dipendenze quali Tabagismo e saranno accennate anche le dipendenze senza sostanze: Gioco d’Azzardo, internet, ecc.. La presentazione del Trattamento Integrato medico-psico-sociale, la Epidemiologia, lo Studio: lettura e utilizzo delle statistiche specifiche applicate alle dipendenze, la definizione delle Parole base degli argomenti, presentazione dei servizi e del censimento per alimentare le mappe degli stessi. Nella Introduzione alla Alcologia nel mondo verranno presentate lo stato degli interventi in Angola e nella Cina. Ci saranno cenni alle Linee Guida pubblicate dal CRARL per i servizi della Regione Lazio. Gli allievi avranno informazioni sugli Aspetti medici correlati all’alcolismo e PPAC: Diagnosi, Problemi e Patologie Alcol Correlate (PPAC), con particolare attenzione a FASD, Trapianti, Cancro ed Alcol, cure e terapie, follow-up.

Leggi la Notizia

Scarica la Scheda del Master

Scarica il Bando