SAM: Protocolli d’intesa

COLLABORIAMO INSIEME

Nell’ambito della Fase II del progetto SAM viene avviata un’attività denominata Collaboriamo Insieme, composta da due sotto-azioni:

  • Protocolli di Intesa
  • Incontri di Rete

L’azione Protocolli di Intesa prevede la sottoscrizione di accordi con le associazioni del privato sociale, le strutture ospedaliere e i vari ordini professionali di interesse, presenti in ogni provincia della Regione Lazio. Ciò consentirà, nell’ottica di una condivisione di modalità operative, di potenziare la coerenza degli interventi psico-sociali e delle attività di volontariato e di assistenza sociale.

L’azione Incontri di Rete prevede un’attività di divulgazione, che si concretizzerà in una serie di incontri e conferenze per i cittadini della Regione Lazio, per gli operatori delle ASL e del privato sociale per far conoscere  i servizi che riguardano tutte le dipendenze: alcolismo, tossicodipendenze, fumo, gioco.

Molta importanza verrà data allo sviluppo di sinergie con le associazioni che si occupano di migranti e nuove povertà (CESV, SPES, Case del Volontariato, sportelli per genitori separati, Osservatori per il lavoro, Centri per l’Impiego). Particolare attenzione verrà data alle associazioni che si occupano delle popolazioni Rom, Sinti, ecc. Inoltre gli inviti verranno rivolti alle associazioni che si occupano di immigrazione e dei senza fissa dimora come ad esempio Caritas e Comunità di Sant’Egidio. Questa azione sarà propedeutica anche all’individuazione di eventuali sedi decentrate per l’ulteriore sviluppo su base territoriale del servizio alcologico regionale al fine di estendere le attività di prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti con patologie alcol-correlate su tutto il territorio regionale.

Protocolli di Intesa attivati dal CRARL: